Pesciolini
I colori del murales
La scelta dei colori per dipingere le pareti e arredare gli ambienti in modo artistico non è una banalità, è anzi fondamentale, e mi permetterà di creare nello spazio assegnato una vera e propria creatura, emozionata ed emozionante, una decorazione murale in grado di fare vibrare la parete.
Uso colori ad acqua, non tossici, in grado di garantire una ottima assorbenza, e che permettono di realizzare splendide sfumature del disegno, mantenendosi lucidi e inalterati nel tempo. Impiego materia prima di qualità per una pittura murale che sappia donare emozione anche dopo anni.
Anche gli acrilici sono ottimi per quasi tutte le decorazioni a parete, ma se l’ambiente è una cucina o un bagno, le vernici ad acqua risultano ancora le migliori e arredano con grande soddisfazione per gli occhi.
I muri dipinti con le vernici sono durevoli e mostrano una grande brillantezza. Sempre, su ogni superficie decorata e finita vado a stendere un film di flatting che tutela il disegno murale nel tempo. Le pareti dipinte con murales si lavano tranquillamente usando una spugnetta inumidita e restituiscono un grande impatto visivo, in special modo davanti alle cucine, al posto delle mattonelle, con la brillantezza di stickers murali.
L'unico limite è talvolta la gamma, non proprio vasta, di colori, al quale tuttavia pongo rimedio facendo uso di condensati su base bianca, e fornendo alla decorazione murale l'impatto forte di un vero e proprio arredo.